Si erge nel cuore di Roma con i suoi oltre 3.000 metri quadrati di superficie e 48 metri di altezza.
Panteon
Il grande Michelangelo lo definì “opera di angeli e non di uomini”. Maestoso, di una bellezza e di una forma rara
Fori Imperiali
Camminare tra i resti di un impero è un po’ come una passeggiata nella storia. Situati tra il Colosseo e Piazza Venezia
Basilica di San Pietro
Parliamo della chiesa più grande del mondo! Difficile decidere se sia più bella dentro o fuori. Bramante, Raffaello, Antonio da Sangallo il Giovane, Peruzzi, Michelangelo.
Cappella Sistina
Alla Cappella Sistina dobbiamo affiancare Michelangelo Buonarroti: 10 anni impiegò il grande maestro per terminare gli affreschi. La Cappella Sistina si trova all’interno dei Musei Vaticani.
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna è probabilmente una delle piazze più famose al mondo. Difficile non emozionarsi ammirando la splendida scalinata di Trinità dei Monti o sedendosi sui bordi della Barcaccia