Emirati Arabi – Abu Dhabi

Un viaggio nel futuro, dove si può vivere già oggi, fra tradizioni antichissime e sguardi sul mondo che verrà. Un museo di architettura a cielo aperto, quando tutte le opere saranno terminate, edifici di archistar come Frank Gehry, Zaha Hadid e Jean Nouvel che firma il Louvre, inaugurato l’11 novembre 2017. Abu Dhabi è il più grande e il più ricco fra gli Emirati ed è il primo a pianificare una città ad energia solare, zero emissioni e con un’ecologia senza rifiuti: si chiama Masdar, è vicino all’aeroporto, progetto di Norman Foster. Il domani si costruisce cominciando da subito e infatti Abu Dhabi è un entusiasmante panorama di un mondo avveniristico e costruzioni futuribili: HQ, un incredibile e bellissimo edificio a forma circolare, la Gate Tower, una specie di arco di trionfo in stile spaziale, o le lussuosissime Etihad Towers. E poi Yas Island con il Ferrari World e il circuito dove si corre il Gran Premio, la tradizione di Al Ain e di Al Jahili, un forte pazzesco che sembra un gigantesco castello di sabbia, il mare di Saadiyat island, le dune di Liwa dove svetta Tel Moreeb, che con i suoi 300 metri è considerata la duna più alta del mondo. Una suggestione dopo l’altra, emozioni senza sosta.

DUNE E OASI NEL POSTFUTURO - by Mappamondo

Abu Dhabi > Al Ain > Dubai > Fujairah > Dubai – L’entusiasmante mondo avveniristico delle città, le grandi dune del deserto e poi ancora oasi, wadi, canyon. Un viaggio completo tra modernità, tradizione e cultura. Partenza ogni domenica.

1° GIORNO – ITALIA > DUBAI > ABU DHABI – Partenza dall’Italia e arrivo a Dubai avvengono nella stessa giornata, una volta arrivati trasferimento ad Abu Dhabi, poco più di un’ora, percorrendo l’autostrada costiera. All’arrivo, tempo a disposizione per il relax o per cominciare a visitare la città in libertà. 

2° GIORNO – ABU DHABI (colazione)  Ardita, moderna, futurista. Abu Dhabi è già oggi la città del domani. La giornata inizia con la visita della meravigliosa Moschea Sheikh Zayed, una delle più grandi al mondo. Si torna verso la Corniche, passeggiata al Suk del pesce, della verdura e dei datteri a Mina Zayed. Si conclude con l’Heritage Village, un piccolo ma interessante museo.

3° GIORNO – ABU DHABI > AL AIN > ABU DHABI (colazione, pranzo) Intera giornata ad Al Ain: il domani si costruisce cominciando da subito e infatti Abu Dhabi è un entusiasmante panorama di un mondo avveniristico e costruzioni futuribili. Architetture capaci di stupire, progetti di città ad energia solare, zero emissioni e con un’ecologia senza rifiuti. Ma tutto avviene in un ambiente naturale dominato dal fascino aspro del deserto, che si affronta subito. Dune, oasi, il mercato dei cammelli, sorgenti sulfuree, antiche fortezze. Sono le componenti eccitanti e misteriose di una giornata ad Al Ain, al confine con l’Oman, nel magico mondo che ruota intorno a questa incredibile località. Visita anche al Museo Al Ain Palace, residenza del sultano Sheikh Zayed dal 1927 al 1970. 

4° GIORNO – ABU DHABI > DUBAI (colazione) Si parte per la città sicura e capitale dello shopping, divertente e spendacciona: Dubai. Lo stesso nome – secondo alcuni – deriva dall’inglese do buy: comprare. Anche le notti sono scintillanti, di energia ed estetismo, con le terrazze panoramiche e i locali affollati. Giornata a disposizione per rilassarsi in spiaggia o per iniziare a girare la città. 

5° GIORNO – DUBAI (colazione) L’avventura nel deserto, un pomeriggio in 4×4 tra le dune, un’emozionante esperienza che comincia nel pomeriggio e si protrae fino al tramonto. Quando inizia una spettacolare cena in un tipico accampamento delle tribù nomadi con barbecue nello stile tradizionale ma anche buffet internazionale: bevande illimitate, alcolici non inclusi. Immancabile la danza del ventre (gli spettacoli sono sospesi durante il Ramadan), tatuaggi con henné, narghilè e passeggiata a dorso di cammello.

6° GIORNO – DUBAI > FUJAIRAH > DUBAI (colazione) Uno stimolante viaggio tra storia e natura. L’aeroporto internazionale di Sharjah è stato realizzato a forma di moschea: lo si può notare prima di attraversare un variopinto paesaggio desertico. A Masafi sosta in un piccolo mercato di artigianato locale, ceramica e tappeti. Pranzo libero sulla costa e possibilità di fare il bagno nell’Oceano. Prima di rientrare a Dubai, sosta fotografica alla moschea di Bidiyah, la più piccola degli Emirati, visita ad un antico forte del XVIII sec e al museo. Sulla via del ritorno, dalle montagne, superbo panorama del canyon e dei wadi. 

7° GIORNO – DUBAI (colazione) Intera giornata a disposizione per girare la città, shopping, andare in spiaggia o in uno dei parchi divertimento. 

8° GIORNO – DUBAI (colazione) Un viaggio nel futuro e in quanto di ultramoderno esiste già. L’itinerario inizia da Dubai Marina con un affascinante giro in barca di circa 20 minuti, quindi si prosegue per Palm Jumeirah, l’isola artificiale a forma di palma che ospita ville, residenze e alberghi di lusso, fino ad arrivare all’Atlantis The Palm, sulla punta estrema della palma, accanto al quale sorge uno dei più grandi parchi acquatici della città. Quindi sosta fotografica al Burj Al Arab, ancora oggi una delle icone della moderna Dubai. Per finire shopping al Dubai Mall, il più grande centro commerciale della città. 

9° GIORNO – DUBAI > ITALIA – In poche ore si è di nuovo a casa.