Crociere Viaggi

Royal Caribbean International conta oggi una flotta di 26 navi in servizio. Nata nel 1970 ha rivoluzionato il concetto di crociera.
Seguendo i suoi valori di innovazione basata sull’ascolto e competenza ha “portato sul mare” la prima parete da freeclimbing, la prima pista di pattinaggio sul ghiaccio, la prima Royal Promenade, il primo Surf Park, il primo boxing ring, il primo Central Park, il primo AcquaTheater, il primo “Carosello”, giostra artigianale interamente costruita a mano…

Con sede a Madrid, Pullmantur Cruises entra nel settore delle crociere alla fine del 1999. La compagnia è di proprietà di Pullmantur, un gruppo con 20 anni di esperienza nel settore dei viaggi in quel periodo. Pullmantur Cruises inizialmente noleggia la più grande nave della compagnia americana Premier Cruises, la Big Red Boad, che ha riscosso un enorme successo nel mercato spagnolo. Grazie a questo grande successo, Pullmantur Cruises espande la propria flotta e acquista, tra l’altro, una nave della compagnia Pacific Cruises, la Pacific Princess, la nave della serie televisiva “Love Boat”.

Fin dalla sua istituzione nel 1989, Celebrity Cruises è rimasta fedele al suo impegno iniziale di prendere i migliori aspetti della classica crociera elegante aggiornandoli per riflettere lo stile di vita moderno. Nel 1997, ci siamo fusi con Royal Caribbean International per formare Royal Caribbean Cruises Ltd.
Ciò che distingue Celebrity Cruises tra le altre opzioni di turismo oggi è l’appassionata dedizione della compagnia di crociera per offrire agli ospiti vacanze che superano le loro aspettative.
L’eccellenza delle crociere di oggi Celebrity Cruises con le navi che hanno ancora maggiore progresso tecnico e l’innovazione senza pari, pur mantenendo i componenti di stile, raffinatezza e servizi caratteristici che sono diventati l’emblema di una crociera Celebrity.

Esploriamo i mari da oltre 300 anni. Abbiamo cominciato con una nave e siamo cresciuti fino ad avere una magnifica flotta. Nei secoli, la famiglia Aponte si è sempre dedicata a navigare e nel 1970 ha fondato la Mediterranean Shipping Company, che oggi è la seconda compagnia di trasporto container al mondo. Con una tradizione di viaggi e un amore per il mare così forti, nel 1988 è nata MSC Crociere che è diventata una delle compagnie di crociere in più rapida crescita al mondo, con una flotta di 15 navi.

Unica compagnia del settore a battere bandiera italiana, il Gruppo Costa è il più grande operatore turistico italiano. Parte del Gruppo Carnival Corporation & plc, quotato alle borse di Londra e New York, leader mondiale di settore con una flotta di 103 navi (oltre 11,5 milioni di ospiti trasportati nel 2016) al Gruppo Costa fanno capo i due marchi Costa Crociere e AIDA Cruises. Con 27 navi in servizio. Entro il 2021 verranno integrate alla flotta 6 navi di nuova generazione realizzate secondo criteri di innovazione responsabile e per questo destinate a determinare il trend nell’intero settore.