Itinerari Insoliti

Dormiamo in una casa sull'albero?

La casa sull’albero è uno dei desideri più comuni e tradizionali dei bambini: avere un posto lontano dai più grandi dove potersi rifugiare e stare tranquilli osservando il mondo dall’alto. Alzi la mano chi non ha mai desiderato da piccolo di avere un posto così dove nascondere i propri segreti e riunirsi con gli amici lontano da sguardi indiscreti. E' possibile dormire ed alloggiare a qualche metro da terra in bellissime case sull’albero per vivere il vostro sogno di bambini e trovare un po’ di relax lontani dal caos della città e delle vita di tutti i giorni. Così, appoggiati al tronco di un grande albero e sospesi a qualche metro da terra, potrete vivere per qualche giorno come in una favola… solo voi, la natura e quel sogno che vi riavvicinerà alla spensieratezza dell’infanzia.

Viaggi ed escursioni in Quad

Vogliamo farvi scoprire le bellezze del nostro pianeta, dalle dune dei deserti agli spazi immensi della Patagonia, dalle distese laviche dell’Islanda ai ghiacciai dell’Alaska, dalle montagne alle brughiere sconfinate!!
Vogliamo soprattutto avvicinarvi alle culture diverse dei popoli del mondo e a scoprire l’armonia e la forza di una natura ancora incontaminata!!

Impariamo la biodiversità e non solo...

La Biosfera è la scenografica struttura sferica di vetro e acciaio situata nel Porto Antico di Genova, progettata dall’architetto Renzo Piano. È il luogo dove imparare a conoscere la fauna e la flora delle foreste tropicali, delicati ecosistemi minacciati dallo sfruttamento umano. Potrai osservare da vicino oltre 150 specie, ammirare la loro fragile bellezza e comprendere come la loro sopravvivenza dipenda anche da te. Sotto gli occhi, rari esemplari di piante tropicali: oltre alle felci arboree, le più alte al mondo coltivate in vaso, sono presenti piante tradizionalmente utilizzate dall’uomo, come l’albero della gomma da masticare, la pianta del caffè, il banano e la cannella.

l ponte tibetano più lungo del Mondo

Il ponte sulle Gorge di San Gervasio, con i suoi 468 metri, è il ponte tibetano più lungo del mondo. Sospeso a 35/40 metri d’altezza dal suolo. Il peso complessivo della struttura è di 7500 kg e la profondità degli ancoraggi alle pareti è di 8 metri. Alle due funi laterali con funzione di mancorrente e ad una fune sovrastante dove scorre il moschettone è affidata la sicurezza dell’escursione La traversata su questa gola che precede il piano di Claviere è davvero suggestiva e affascinante. La natura intorno è incontaminata, bellissima e ricca di cose da vedere e panorami da contemplare.
Il fiume Dora, i salici arbustivi, i pioppi, i ciliegi selvatici e gli altri esemplari di flora e fauna sapranno stupire gli amanti della natura. Si tratta di un’esperienza davvero unica nel suo genere. Se non soffrite di vertigini e amate le sfide, il Ponte Tibetano fa al caso vostro.

Il Villaggio dei Treni

Immerso in un vasto parco verde dove sono dislocati diversi vagoni ferroviari adibiti a camere da 2, 3, 4, 6 posti tutte dotate di un piccolo bagno e dei servizi essenziali. Dotato di un punto ristoro, di un parco giochi adatto anche per gli ospiti più piccoli, un campo da calcio illuminato per giocare fino a tardi, e un rudimentale campo da volley allestito da alcuni volontari, il Villaggio offre ai propri ospiti anche un servizio di ristorazione ed è dotato di una zona attrezzata per le grigliate per gestire in autonomia i pasti. Luogo ideale per organizzare vacanze di gruppo, per oratori, scout, campi-scuola, squadre di calcio o gruppi di amici. Sono ben 7 i vagoni che Il Treno dei Bimbi può riservare ai gruppi numerosi.

Avvistamento dei Delfini


L' escursione è adatta ad un pubblico di ogni età ed ha come obiettivo la ricerca e l’osservazione delle 8 specie di cetacei che popolano l’area marina istituita da Italia, Francia e Principato di Monaco. A bordo dell‘imbarcazione è sempre presente un biologo per commentare gli avvistamenti, fornendo informazioni e curiosità, e raccogliere importanti dati scientifici per la ricerca.

Una notte romantica

E’ uno dei monumenti italiani più belli ed è considerato uno dei più scenografici e fiabeschi castelli del mondo. Entro le storiche e possenti mura, il meraviglioso Cortile Nobile con il suggestivo Pozzo dei Misteri, sale e saloni di incommensurabile bellezza ed il rigoglioso Giardino delle Rose, capace di accogliere fino a 300 ospiti. Il Castello si erge maestoso sulla sommità del paese offrendo panorami di grande bellezza. E' considerato per le sue vicende un Castello fortunato; si racconta che...

La casa delle farfalle

Cit. "Vogliamo che i nostri visitatori rimangano senza fiato di fronte al grande spettacolo della vita quotidiana sulla Terra.
Vogliamo farli sorridere e pensare.
Vogliamo che nasca in loro il desiderio di vivere un po’ meglio con se stessi, con gli altri animali (compresi gli umani) e con tutto quanto vive su questo incredibile piccolo pianeta su cui ci è capitato di nascere"
Ci sono stato e l'incanto è assicurato!

Passeggiate a cavallo

Quando si comincia ad appassionarsi alle passeggiate a cavallo, si scopre un mondo nuovo fatto di lunghe giornate in sella, di natura incontaminata, e di un contatto con l’animale molto diverso da quanto si sperimenta con le lezioni in maneggio o con le altre discipline equestri.
E si comincia spesso a sentire il desiderio di fare qualcosa di più, di affrontare una sfida fisica e mentale di livello superiore: fare l’esperienza di un trekking a cavallo di più giorni, e scoprire il vero significato della parola “equiturismo“.

Cammini Insoliti

ACQUA E VINO

LE TAPPE LAGO DI GURZIA ( COMUNE DI VIDRACCO) -
CUCEGL IO - CANDIA - CALUSO Giorni di cammino 2

BasilicaTOCoast

DA TORINO A CAMOGLI - Giorni di cammino 2 Un sogno: andare al mare , partendo dalla grande città , semplicemente..camminando!

Val Val

DA VAL DELLA TORRE A MONTJOVET Di valle in valle, divallando, curioso itinerario su sentieri e mulattiere, in zone poco batture...

VIA DEI FEUDI CARRETTESCHI

Da Santo Stefano Belbo a Finale Ligure - 5 giorni di cammino Antico tracciato storico che univa i feudi del carretto, i signori del marchesato...