Viaggiare in Camper
Chi sceglie il camper o la caravan per viaggiare sceglie innanzi tutto una dimensione di viaggio diversa da tutte le altre: l'”abitar viaggiando” offre la possibilità di scoprire o riscoprire libertà di movimento, gioia di vivere all’aria aperta, contatto diretto e genuino con la natura e con i territori attraversati. Una vacanza in camper – o come si dice, “en plein air” – è una vacanza ecologica, indipendente, di qualità, che sempre più persone dimostrano di apprezzare e di preferire alle vacanze “tradizionali”.
Oggi il turismo in camper si sta sempre più attrezzando anche in Italia, seguendo l’esempio dei Paesi nordici: i Comuni che attrezzano aree per i camperisti continuano ad aumentare, così come cresce la cultura del camper e viene riconosciuto il beneficio che i camperisti portano nei luoghi visitati, anche rispetto ad altre forme di turismo. Spesso poi il camper ben si abbina alla bicicletta, alla canoa, all’escursionismo: un turismo lento, slow, che va piano ma che non per questo è meno coinvolgente o significativo di altri “turismi”. Anzi.
Campeggi, aree di sosta, aree attrezzate sono parole chiave per il camperista, così come weekend a ritmo lento, paesi “amici” del plein air, tipicità, sapori tradizionali: ecco questo siamo pronti ad offrire ai nostri clienti. Siete pronti a partire? Viaggiate con noi!

Una vacanza in camper è una dimensione di viaggio diversa da tutte le altre: viaggiare su quattro ruote significa prendersi una pausa concreta dalla routine quotidiana per vivere a contatto diretto con la natura e con i territori attraversati. Un’esperienza unica che regala libertà di movimento e momenti da vivere all’aria aperta. Una vacanza indipendente e di qualità apprezzata da un numero sempre maggiore di turisti.
SOAVE (VENETO)
Borgo d’intatta fisionomia medievale, Soave (Vr) è famoso per la maglia viaria del nucleo storico: su tutto domina il castello (secolo X), rifatto da Scaligeri e Veneziani. Tre cortili cinti da mura circondano il mastio, affiancato dalla casa d’abitazione dei signori. Da non perdere poi la Strada del vino Soave, tra cantine, ville, chiese, storia, enogastronomia e paesaggi unici.